top of page
Rosa Camuna
pasta colore avorio, morbida e leggermente elastica con un’occhiatura diffusa. Il suo profumo di burro è molto intenso e con marcate note fungine e, dopo un mese di stagionatura offre un gusto profumato di essenze montane. La crosta è sottile, di colore giallo paglierino; con la stagionatura sulla superficie compare una leggera fioritura di muffe bianche.



Carta d'identità
La Rosa Camuna è un formaggio da tavola dalla caratteristica forma a petalo di rosa, simbolo rinvenuto nelle incisioni rupestri di Capo di Ponte e oggi logo della Lombardia. Questo prodotto è ottenuto da latte pastorizzato parzialmente scremato in centrifuga con aggiunta di fermenti lattici selezionati e di muffe bianche. Dopo riscaldamento a 37,5° C, viene aggiunto caglio liquido di vitello. La cagliata viene rotta in granuli della dimensione di una nocciola e riscaldata a 40-42° C. Segue lo scarico diretto negli stampi e la salatura in salamoia per 10-12 ore. Dopo la stagionatura, che dura 35-40 giorni, si ottiene un prodotto prelibato.
bottom of page